LA clinica della schiena

La Clinica del Mal di Schiena è un progetto che nasce per trattare e risolvere le problematiche legate al dolore e alle disfunzioni dell’intera colonna vertebrale.

Ogni giorno aiutiamo sia le persone con dolore acuto della zona cervicale, lombare e toracica sia tutti coloro che soffrono di dolore cronico, che in letteratura è descritto come un dolore che dura per più di tre mesi e spesso si protrae anche per anni.

LE cause del mal di schiena

Il mal di schiena ha tantissime cause e fattori contribuenti, che possono essere legati sia alle strutture che formano la colonna vertebrale (ossa, articolazioni, dischi intervertebrali, muscoli, legamenti, nervi) generando patologie come artrosi, artrite, stenosi del canale vertebrale, spondilolistesi, ernie, protrusioni, lombo-sciatalgie, lombo-cruralgie e osteoporosi, sia legati ad altri meccanismi neurofisiologici più complessi che, senza nessun danno/cambiamento strutturale, provocano il dolore.

La cosa più importante da fare prima di iniziare qualsiasi tipo di trattamento è quella di differenziare queste problematiche e assieme al paziente creare un piano di trattamento adatto che porta alla risoluzione del problema e al miglioramento della qualità di vita.

Il nostro metodo

Il nostro metodo di lavoro suddivide il trattamento in tre fasi per ottenere un risultato ottimale e un benessere duraturo della colonna vertebrale.

Si inizia durante la prima visita con un’approfondita valutazione basata sui test muscolari, articolari e test di valutazione neurologica per escludere le problematiche più severe (Red Flags) e avere anche dei dati esatti per poter monitorare i risultati del trattamento.

Il trattamento che proponiamo ai nostri pazienti è stato elaborato nei minimi dettagli per garantire risultati migliori e duraturi sia a livello fisico sia psichico.
La cura del mal di schiena è complessa e bisogna affrontarla con i mezzi giusti dalla A alla Z.
Il nostro motto è: “No miglioramenti a breve termine ma soluzioni a lungo termine”.

Le tre frasi del trattamento:

1. Fase antidolorifica
In fase acuta, il trattamento principale è quello antalgico il cui obiettivo è quello di ridurre il dolore e aumentare l’articolarità della colonna vertebrale, tramite l’utilizzo di elettromedicali e terapia manuale. In questo modo il paziente acquisisce pian piano più confidenza con il movimento.
2. Fase di rieducazione
Insegniamo al paziente le nuove strategie di movimento attraverso l’esercizio terapeutico. L’obiettivo di questa fase è quello di aumentare la mobilità articolare e la forza muscolare perché la nostra colonna vertebrale, per funzionare bene, ha bisogno di essere caricata progressivamente.
3. Fase di mantenimento
Per imparare un nuovo gesto motorio e memorizzarlo come un movimento naturale, il nostro sistema nervoso ha bisogno di tempo: la fase di mantenimento prevende il proseguimento dell’attività con una progressione graduale dei carichi che servono ad aumentare la resistenza e rinforzare la colonna vertebrale.

I nostri contatti

Contatta il Dott. Michele Volpe e il Dott. Andrea Muoio per fissare un appuntamento o per parlare del tuo problema:
Physiomaster
Dott. Michele Volpe 346 624 5016
Dott. Andrea Muoio 349 891 1268
info@physiomaster.it
Ci trovi a Rende, consenza:
Viale Kennedy 217, Rende (CS) 87036

Fissa un appuntamento

Compila il form di contatto per richiedere un appuntamento:
envelopephone-handsetmap-markercrossmenu